LINK UTILI
- AIB - Associazione Italiana Biblioteche
 - AIDA - Associazione Italiana per la Documentazione Avanzata
 - JLIS.it - Rivista italiana di biblioteconomia, archivistica e scienza dell'informazione
 - Sebina OpenSearch: meta-motore per la ricerca integrata su più fonti informative all’interno dei Poli della Regione Emilia-Romagna
 - MAI – MetaOpac Azalai Italiano: meta-motore per l’interrogazione cumulativa dei cataloghi delle biblioteche italiane
 - Norme catalografiche - Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche (ICCU)
 - Regole italiane di catalogazione REICAT (versione digitale dell'edizione a stampa con Errata corrige e circolare per l'applicazione in SBN)
 - Norme per la catalogazione in SBN (materiale antico, moderno e materiali speciali)
 - Nuovo Soggettario: Thesaurus generale e Manuale applicativo
 - Standard e modelli internazionali (LRM, RDA, ISBD, FRBR)
 - Linee guida per la digitalizzazione e metadati
 - Standard IFLA (pagina in inglese; gli standard sono in varie lingue tra cui spesso anche in italiano)
 - Guida all'indicizzazione per soggetto a cura del GRIS - Gruppo di ricerca sull'indicizzazione per soggetto dell'Associazione Italiana Biblioteche
 
MODULISTICA E DOCUMENTAZIONE GENERALE DEL POLO BIBLIOTECARIO PIACENTINO
- Documenti di identità o equipollenti ritenuti validi per legge
 - Modulo per la presentazione di reclami e suggerimenti
 - Modello di regolamento per biblioteche comunali di pubblica lettura di piccole e medie dimensioni
 - Convenzione per le gestione del Polo bibliotecario piacentino per il triennio 2024-2026
 
MODULISTICA PER L'ACCESSO A INTERNET
- Modulo di iscrizione al servizio internet per adulti
 - Modulo per l'autorizzazione dei minori all'utilizzo del servizio internet
 - Raccomandazioni per una navigazione sicura ad uso dei minori
 - Modello di regolamento per la gestione del servizio internet in biblioteche comunali di pubblica lettura di piccole e medie dimensioni
 
MANUALI E PROCEDURE TECNICHE IN USO NEL POLO BIBLIOTECARIO PIACENTINO
- Creazione degli abstract in SebinaNEXT per i libri per ragazzi
 - Manuale di colloquio fra SebinaNEXT e SIBIB
 - Protocollo per la misurazione e la valutazione dei servizi bibliotecari
 - Linee guida per la revisione delle collezioni delle biblioteche della provincia di Piacenza da aggiornare e integrare con le Linee guida della Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Emilia Romagna che svolge la funzione di tutela dei beni librari a partire dal DPCM 2 dicembre 2019, n.169
 - Modalità attuative del servizio di prestito intersistemico fra le biblioteche della Provincia di Piacenza
 
PROCEDURE DI CATALOGAZIONE SBN
- Nota 1: Procedure di catalogazione (Legami; Localizzazione; Precisazioni) - Febbraio 2017
 - Nota 2: Soggettazione (Nuovo Soggettario) - Marzo 2017
 - Nota 3: Codici identificatori della risorsa (EAN, ISBN) - Novembre 2018
 - Nota 4: Gestione legami (Allineamento) - Gennaio 2019
 - Nota 5: Aggiornamenti norme in SBN (Titolo dell'opera; Punteggiatura; Data di pubblicazione) - Febbraio 2019
 - Nota 6: Novità Authority file (Nomi di persona) - Luglio 2020
 - Nota 7: Opere in più volumi (Procedura di collocazione) - Maggio 2021
 - Nota 8: Trattamento allegati (Inventariazione, collocazione) - Giugno 2021
 - Nota 9: Catalogazione descrittiva risorse CAA (Nota standardizzata) - Luglio 2022
 
