Otto tra i migliori narratori dell'Italia contemporanea (giornalisti, reporter, scrittori) consegnano al lettore un'inchiesta a più voci sul "corpo e sangue" di questa terra. Imam precari, camorristi commoventi, body builder impauriti, pensionati schiacciati dai debiti, mamme sull'orlo della follia, operai in scenari da fantascienza, criminali che esaltano le folle.
[...]
Raccontare l'Italia vuoi dire raccontare un paese sospeso tra il desiderio mai realizzato di emancipazione civile e il viscerale richiamo di uno spirito arcaico. Vuoi dire parlare di una nazione che si trasforma senza modelli da seguire, senza tradizioni con cui confrontarsi. Vuoi dire scoprire i conflitti profondi che si celano dietro le facili rappresentazioni dei telegiornali. Illegalità e legalità, diritti civili e sopruso, culto dell'immagine e impegno sociale. La speranza di un futuro possibile e la disillusione di una nazione allo sbando, nel racconto corale di chi sente, anche suo malgrado, di appartenere a quest'Italia.