Anni 16 - 18 Gli anni '70 con la contestazione giovanile, le battaglie per alcuni diritti fondamentali, la militanza politica e la lotta armata visti con gli occhi di una studentessa universitaria in cerca di se stessa. (sommario) In prima persona, senza illustrazioni, con postfazione dell'autrice e notizie biografiche su di lei.
[...]
(caratteristiche formali) Elena ha poco più di 18 anni, un ragazzo che si occupa attivamente di politica e che la rende partecipe, una sorella più giovane ancora più attratta dagli aspetti più superficiali della vita e un fratello minore a cui è legatissima. La sua vita si intreccia con gli avvenimenti che hanno cambiato l'Italia agli inizi degli anni Settanta. Contestazione, scioperi, ciclostili e manifestazioni convivono con le prime esperienze d'amore, la ricerca dell'approvazione di genitori troppo distanti e il tentativo di trovare il proprio posto e un futuro. Età di lettura: da 14 anni. Torino ; Parigi ; Palermo ; Cina ; Romania ; Bulgaria ; Femmine ; Adulti ; Studenti universitari ; Amore ; Famiglia ; Relazioni familiari ; Protesta ; Terrorismo ; Fuga da casa ; Litigi ; Amicizia ; Politica ; Coabitazione ; Partiti politici ; Crescita ; Diritti civili ; Idee ; Delusione ; Agitazioni studentesche