giovedì
20
novembre
Prestito interbibliotecario dei libri in simboli
20 novembre - 31 dicembre
Sei residente in Emilia-Romagna? Puoi recarti presso la tua biblioteca e chiedere in prestito qualsiasi libro in simboli della Comunicazione Aumentatativa Alternativa (non solo gli inbook!) presente in qualsiasi biblioteca della tua Regione. Praticamente tutte le biblioteche regionali sono un’unica grande biblioteca a tua disposizione e il servizio – anche se il libro che desideri arriva da un’altra biblioteca – è completamente gratuito.
Gli inbook realizzati dalle biblioteche li puoi trovare sul sito Retebibliotecheinbook.it
Si tratta dell’iniziativa di prestito interbibliotecario dei libri in simboli realizzato dalla Regione Emilia-Romagna, Area Biblioteche e Archivi con il coordinamento delle Biblioteche del Comune di Piacenza e la collaborazione di 75 biblioteche (che fungono a loro volta da smistamento per le altre biblioteche della loro zona):
-
Biblioteca comunale “Passerini-Landi”, Piacenza (PC)
-
Biblioteca comunale “G. Anguissola”, Piacenza (PC)
-
Biblioteca comunale, Sarmato (PC)
-
Biblioteca comunale “M. Casella”, Fiorenzuola d’Arda (PC)
-
Biblioteca comunale “Don C. Zucchi”, Monticelli d'Ongina (PC)
-
Biblioteca comunale, Castelvetro Piacentino (PC)
-
Biblioteca CePDI, Parma (PR)
-
Biblioteca comunale “C. Pavese”, Parma (PR)
-
Biblioteca civica “A. Panizzi”, Reggio nell’Emilia (RE)
-
Biblioteca comunale “A. Urceo ‘Codro’”, Rubiera (RE)
-
Biblioteca Il castello dei ragazzi, Carpi (MO)
-
Biblioteca comunale “E. Berselli”, Campogalliano (MO)
-
Biblioteca comunale, Bomporto (MO)
-
Biblioteca comunale “L. Garofalo”, Castelfranco Emilia (MO)
-
Biblioteca comunale, Nonantola (MO)
-
Biblioteca comunale “S. Aleramo”, Ravarino (MO)
-
Biblioteca comunale, Camposanto (MO)
-
Biblioteca comunale, Cavezzo (MO)
-
Biblioteca comunale. Concordia (MO)
-
Biblioteca comunale, Finale Emilia (MO)
-
Biblioteca comunale, Medolla (MO)
-
Biblioteca comunale “E. Garin”, Mirandola (MO)
-
Biblioteca comunale “Campi-Costa Giani”, San Felice sul Panaro (MO)
-
Biblioteca comunale, San Possidonio (MO)
-
Biblioteca comunale, San Prospero (MO)
-
Biblioteca comunale “A. Delfini”, Modena (MO)
-
Biblioteca comunale “G. Santini”, Pavullo (MO)
-
Biblioteca comunale “P. Monelli”, Fiorano Modenese (MO)
-
Biblioteca comunale, Formigine (MO)
-
Biblioteca comunale Mabic, Maranello (MO)
-
Biblioteca ragazzi Leontine, Sassuolo (MO)
-
Biblioteca comunale “L. Sepulveda”, Castelnuovo Rangone (MO)
-
Biblioteca comunale di Savignano sul Panaro (MO)
-
Biblioteca comunale Francesco Selmi di Vignola (MO)
-
Biblioteca Salaborsa Ragazzi, Bologna (BO)
-
Biblioteca CDH, Bologna (BO)
-
Biblioteca di Scienze dell'Educazione "M. Gattullo", Bologna (BO)
-
Biblioteca comunale “C. Pavese”, Casalecchio di Reno (BO)
-
Biblioteca comunale, Castel San Pietro Terme (BO)
-
Biblioteca comunale “Casa Bondi”, Castenaso (BO)
-
Biblioteca Casa Piani, Imola (BO)
-
Biblioteca comunale, Malalbergo (BO)
-
Biblioteca comunale, Marzabotto (BO)
-
Biblioteca comunale “G.C. Croce”, San Giovanni in Persiceto (BO)
-
Mediateca comunale, San Lazzaro di Savena (BO)
-
Biblioteca comunale “P. Guidotti”, Vergato (BO)
-
Biblioteca Casa Niccolini, Ferrara (FE)
-
Biblioteca Isola del Tesoro, Ferrara (FE)
-
Biblioteca “G. Bassani”, Ferrara (FE)
-
Biblioteca “A. Luppi”, Ferrara (FE)
-
Biblioteca “G. Rodari”, Ferrara (FE)
-
Biblioteca comunale, Argenta (FE)
-
Biblioteca comunale, Codigoro (FE)
-
Biblioteca comunale, Comacchio (FE)
-
Biblioteca Il Volo odv, loc. Massa Fiscaglia, Fiscaglia (FE)
-
Biblioteca comunale “B. Pasini”, loc. Massa Fiscaglia, Fiscaglia (FE)
-
Biblioteca comunale, loc. Migliarino, Fiscaglia (FE)
-
Biblioteca comunale, Goro (FE)
-
Biblioteca comunale, Lagosanto (FE)
-
Biblioteca comunale, Mesola (FE)
-
Biblioteca comunale “L. Tocchio”, Mirabello (FE)
-
Biblioteca comunale “M. Soldati”, Ostellato (FE)
-
Biblioteca comunale “G. Topa”, Poggio Renatico (FE)
-
Biblioteca comunale “P. Impastato”, Portomaggiore (FE)
-
Biblioteca comunale, Sant’Agostino (FE)
-
Biblioteca comunale, loc. Formignana, Tresignana (FE)
-
Biblioteca comunale, loc. Tresigallo, Tresignana (FE)
-
Biblioteca comunale “C. Rambaldi”, Vigarano Mainarda (FE)
-
Biblioteca comunale “C. Chiappini”, Voghiera (FE)
-
Biblioteca comunale “F. Trisi”, Lugo (RA)
-
Biblioteca Classense, Ravenna (RA)
-
Biblioteca Manfrediana, Faenza (RA)
-
Biblioteca comunale “A. Saffi”, Forlì (FC)
-
Biblioteca Malatestiana, Cesena (FC)
-
Biblioteca Gambalunga, Rimini (RN)
Questo servizio ti può essere utile in particolar modo per gli inbook sviluppati dai progetti locali ma non presenti nelle altre province. Ma puoi utilizzarlo anche se non trovi nella tua biblioteca altri libri in simboli, ad esempio quelli pubblicati dalla nuova casa editrice Officina Babuk (nata dalla collaborazione tra Babalibri e Uovo Nero).
Provalo e facci sapere se ti piace!
