opac, catalogo, online,servizi, biblioteca, sebina, ebook, reteindaco, biblioteca digitale

Piacenza - Biblioteca Comunale Passerini-Landi

martedì

14

gennaio

La fabbrica dei suoni

La fabbrica dei suoni

Due cicli da 3 incontri sull'educazione alla musica: per bambine e bambini da 3 a 5 anni in biblioteca Besurica e da 6 a 10 anni in biblioteca Giana Anguissola. Con Clara Balordi, musicoterapeuta ed educatrice musicale. Su prenotazione.

La musica svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo dei bambini, aiutandoli a coltivare capacità di introspezione, comprensione e comunicazione. Inoltre contribuisce a rafforzare la loro capacità di alimentare l'immaginazione e la creatività. Questo percorso educativo musicale si propone di offrire ai bambini non solo l'opportunità di fare musica attraverso una ricca gamma di attività e giochi, ma anche di immergersi in un ambiente sonoro significativo e stimolante. Questo arricchisce il loro percorso di crescita, consentendo loro di valorizzare i
potenziali dell'innata musicalità che appartiene a ciascuno di loro. Allo stesso tempo, favorisce l'interazione con i compagni e le figure adulte di riferimento, potenziando la socializzazione. Sarà un viaggio emozionante in cui la musica diventerà una compagna preziosa nel percorso di crescita.

Laboratori con Clara Balordi, musicoterapeuta ed educatrice musicale, rivolti a bambine e bambini da 3 a 5 anni. Su prenotazione.

Per bambine e bambini DA 3 A 5 ANNI
Biblioteca Besurica

  1. martedì 7 gennaio, ore 16.30-17.30
  2. martedì 14 gennaio, ore 16.30-17.30
  3. martedì 21 gennaio, ore 16.30-17.30

Per bambine e bambini DA 6 A 10 ANNI
Biblioteca Giana Anguissola

  1. sabato 1 febbraio, ore 11-12
  2. sabato 15 febbraio, ore 11-12
  3. sabato 1 marzo, ore 11-12

L'attività

  • Saluto iniziale con la scoperta dello strumento musicale del giorno
  • Solfeggio base tramite attività di gioco e l'utilizzo di video-lezioni musicali
  • Improvvisazioni musicali di gruppo
  • Utilizzo della body-percussion
  • Canzone del saluto con l'utilizzo delle uova maracas
  • Creazione di strumenti realizzati con materiali di riciclo

Gli obiettivi

  • Stimolare la curiosità verso il mondo dei suoni e scoprire le caratteristiche di vari strumenti musicali
  • Aprire al piacere della musica nel percorso di crescita della prima infanzia
  • Conoscenza di sé: attraverso giochi corporei e sonori stimolare il bambino a prendere coscienza del suo corpo e a scoprirne le potenzialità sonore ed espressive (mani, piedi, voce)
  • Accrescere la capacità di attenzione e ascolto
  • Sviluppare la capacità di partecipare al gioco e alla produzione sonora di gruppo rispettandone le dinamiche
  • Rafforzare le prima fondamenta della socializzazione

 

Per info e prenotazioni:
Biblioteca Besurica Via Perfetti, 2 - Piacenza | 0523 492912 | biblio.besurica@comune.piacenza.it
Biblioteca Giana Anguissola Vicolo S.Pietro, 5 | 0523492436 | biblio.ragazzi@comune.piacenza.it