sabato
4
novembre
International Games Month: presentazione di Livorno 1921. La Rivoluzione a Congresso
Durante il primo appuntamento con i giochi da tavolo in Biblioteca Giana Anguissola, sabato 4 ottobre, sarà possibile fare il playtest del nuovo gioco storico "Livorno 1921. La Rivoluzione a Congresso"
A margine del Convegno dell'Istituto Storico della Resistenza “Un'altra storia è possibile”, sarà in Biblioteca Giana Anguissola sabato 4 novembre, dalle 15.30, Glauco Babini per il “playtest” del gioco di cui è autore Livorno 1921. La Rivoluzione a Congresso all'interno della primo appuntamento dei giochi da tavolo in biblioteca “International Games Month”.
Livorno 1921. La Rivoluzione a Congresso è un gioco da tavolo per 3-6 persone. I giocatori prendono le parti delle tre fazioni principali (Riformista, Massimalista, Comunista) e delle loro correnti, che cercano di portare il risultato congressuale ad un esito favorevole per la propria parte. Il meccanismo di gioco prevede l'uso di carte, che rappresentano i protagonisti, le mozioni e gli eventi, che vengono man mano giocati per modificare l'ordine del giorno di ciascuna giornata congressuale. Progetto curato da Ludo Labo e Game Science Research Center, su bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in occasione del 100° anniversario.
Glauco Babini, Dottore in Filosofia, collabora con l’Istituto Storico di Modena dal 2001 ed è tra gli ideatori e organizzatori di Play – Festival del Gioco (Modena), di cui dal 2015 cura i progetti educational legati al tema storico. Sul fronte del game design, nel 2019 pubblica il primo gioco da tavolo dedicato alla Resistenza italiana Repubblica Ribelle - ora alla seconda edizione - in collaborazione con la rete degli Istituti Storici. Nel campo della public history ludica, ha partecipato a diversi progetti, dall’urban game Cronoricerca nel tempo (2015) al gioco didattico Memorie Coloniali (2022) al gioco di ruolo Radio Victory (2023). Membro ordinario del Game Science Research Center e dell’Associazione Italiana di Public History - per i quali ha organizzato i tre convegni su Storia e Gioco tenutisi a Play 2021, 2022 e 2023.
Oltre a Livorno 1921. La Rivoluzione a Congresso saranno disponibili durante il pomeriggio i giochi da tavolo messi a disposizione dall'Associazione Orizzonte degli Eventi.
L'elenco delle iniziative di coding e di gioco da tavolo della Biblioteca Giana Anguissola è disponibile qui: https://www.passerinilandi.