opac, catalogo, online,servizi, biblioteca, sebina, ebook, reteindaco, biblioteca digitale

Piacenza - Biblioteca Comunale Passerini-Landi
Abita in un mio bacio

Abita in un mio bacio

Presentazione del libro di poesie della scrittrice piacentina Miriam Stefanoni, illustrato da Leonardo Arrisi. Sabato 2 dicembre, ore 17, salone Monumentale della Biblioteca Passerini-Landi. In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, che si celebra ogni 3 dicembre.

“Abita in un mio bacio“, è una piccola ma preziosa raccolta di poesie in cui ripongo sentimenti profondi.
Graffi di vita amorosa che lasciano cicatrici di bellezza, un inno per apprezzare questo mondo fatto di ricordi, consapevolezze, mutamenti,
ali di farfalle e baci...
Inchiostro sulle pagine che ha la pretesa di scaldare cuori e donare dolcezza, nel gesto di uno sfiorarsi di labbra che sia sulla pelle o nel
vento. Scrivo di pezzetti di vita tramite componimenti poetici impreziositi da immagini potenti e suggestive, lasciando spazio al lettore di varcare
orizzonti personali. Cerco nelle parole come nei baci un segno di speranza e un desiderio d’immortalità.

     
 

ABITA IN UN MIO BACIO

Abita in un mio bacio,
rimani lì e sentine il sapore,
sarà miele nei giorni amari e brezza in afosi spazi.
Abita in un mio bacio,
lascia che la mia bocca vaghi proprio lì nei tuoi pensieri,
lentamente come allora. Abita in un mio bacio,
ricordami per quel tocco e permettimi di darti un brivido
Abita in un mio bacio e lì rimani...

 

 

Miriam Stefanoni
La creatività ha nutrito da sempre la mia vita, spaziando dalla pittura alla danza arrivando nel magico mondo del teatro, in cui mi sono sentita rapita.
È qui che la scrittura prende tutte le sfumature delle mie emozioni. Scrivo per il teatro, faccio parte di una compagnia teatrale tutta al femminile da circa vent’anni, da quando già ero consapevole che senza un progetto artistico in cui credere, non ci sapevo stare.
Quell’attimo prima che si apra il sipario ha sempre un sapore d’incanto e quando sul palco recito parole uscite dai mie pensieri, si accende nella mia anima qualcosa di impalpabile ma potente.
La poesia nasce da una mia personale storia d’amore e da una consapevolezza amorosa che il tempo ha tramutato e arricchito. Gli haiku mi sono serviti per contenere sensazioni troppo grandi, lasciando al lettore una traccia e un invito a spaziare nelle sue emozioni.
“Abitare in un bacio “, vuol dire, per me, risiedere in un luogo immortale e senza tempo. Trovo che baciarsi sia un atto meravigliosamente violento, dentro a uno spazio in cui rimarrà per sempre. Sono grata alla vita dei baci dati e avuti e a tutti quelli che ancora darò e riceverò.
Miriam Stefanoni è vice presidente di Aism - Associazione italiana Sclerosi Multipla Piacenza, la nuova Garante per i diritti della persona disabile.