Gianni Granzotto tratteggia in queste pagine un Cristoforo Colombo inedito: autodidatta, lettore appassionato di Tolomeo, questo personaggio di modeste origini mescola scienza e fede, cerca di stringere in una sintesi convincente l'autorità della Bibbia e degli autori classici e l'esperienza dei marinai atlantici.
[...]
Ostinato, enigmatico, paziente, roso da un'ansia dì rivalsa, il genovese arriva a perorare la sua ossessione, raggiungere le Indie attraverso l'oceano, davanti al re del Portogallo e ai sovrani di Castiglia e di Aragona. L'intrepido sognatore si scontrerà però con la dura realtà rivelandosi cattivo governante di uomini e la sua avventura non sarà immune da delusioni.