opac, catalogo, online,servizi, biblioteca, sebina, ebook, reteindaco, biblioteca digitale

Che belle le ragazze di via Margutta : i registi, i pittori e gli scrittori che fecero della Roma degli anni Cinquanta la capitale del mondo

Mughini, Giampiero

Arnoldo Mondadori <casa editrice> 2004

Abstract

Nel 1945, a guerra appena finita, Roma ricominciare a vivere e assaporare il gusto delle libertà, irrompono e debuttano registi come Federico Fellini, attori come Vittorio Gassman, pittori come Alberto Burri, poeti come Sandro Penna e Giorgio Caproni, bellezze fatali come Silvana Mangano e Elsa Martinelli, organizzatori culturali come Palma Bucarelli e Emilio Villa, accaniti militanti comunisti come Antonello Trombadori. In via Margutta e in via del Babuino si esibiscono ragazze belle e spudorate. E a Cinecittà nasce il grande cinema, tanto che registi e attori americani spasimano per venire a lavorare in questa "Hollywood sul Tevere". Giampiero Mughini ci porta per mano a riscoprire i vicoli e le piazze e i protagonisti di una città vitale, Roma.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
PIACS@Biblioteca Comunale di Castel San Giovanni

Biblioteca


Castel San Giovanni - Biblioteca Comunale

Documento disponibile

Inventario 17421
Collocazione SEZ. DEWEY 945.632 MUG CHE