Dopo la crisi finanziaria i consumatori diventano fondamentali anche nella produzione e gestione dei servizi. Le conseguenze sono importanti: saranno tribù organizzate di consumatori a definire la domanda e, di conseguenza, il trend dell'innovazione. Le tradizionali democrazie occidentali dovranno adattarsi. E in questa prospettiva il berlusconismo risulta un fenomeno di avanguardia politica.